Attività scientifica
Professore in Metallurgia all’Università di Trento, dove tiene i corsi di “Ingegneria dei Materiali Metallici” e “Siderurgia e Fonderia”. Tiene inoltre il corso di “Tecnologie Metallurgiche” al Master in Ingegneria Metallurgica dell’Università di Udine.
Le attività di ricerca sono principalmente concentrate nello studio dell’attrito e usura dei materiali, la metallurgia delle polveri, la metallurgia meccanica. I settori principali sono:
1) Tribologia e ingegneria delle superfici;
2) Sinterizzazione e trattamento termico dei sinterizzati ferrosi;
3) Deformazione, frattura e affidabilità meccanica dei metalli;
4) Comportamento meccanico dinamico dei metalli (con particolare enfasi sui sinterizzati porosi, i duplex e le saldature).
E’ autore di più di 190 pubblicazioni, la maggior parte delle quali su riviste internazionali.
Collabora con numerose industrie in diversi progetti di ricerca. Tra i quali:
– Usura del sistema disco freno-pastiglia. Studio dei meccanismi e di nuove formulazioni di materiali d’attrito con l’obiettivo di ridurre le emissioni di polveri in atmosfera. Progetto condotto con la ditta BREMBO SpA, nell’ambito del progetto europeo IAPP Marie Curie.
– Microstruttura, comportamento tribologico e a frattura di ghise sferoidali austemperate (in collaborazione con la ditta ZANARDI SpA).
– Colata continua in acciaieria (in collaborazione con la ditta STG SpA).
– Proprietà di acciai laminati e roto-forgiati (in collaborazione con la ditta ABS SpA).
Commenti recenti